Abbeverata: Una gamma completa di abbeveratoi e accessori dedicati.
Più Acqua- più latte ! Qualità dell’acqua e qualità del latte!
Senza acqua non c’è vita né tantomeno latte! – 74-76% del corpo della vacca è acqua – 86-90% del latte è acqua.
La perdita del 10% del contenuto in acqua del suo corpo la ucciderebbe!!
L’acqua regola la temperatura corporea ed è fondamentale per il regolare sviluppo delle funzioni vitali dell’organismo. Studi hanno dimostrato che la riduzione del 40% di assunzione dell’acqua causa fino al 25% di riduzione della produzione di latte.
Temperatura dell’acqua di bevanda da sapere che:
Influenza l’entità dei fabbisogni idrici e le Produzioni per gli animali adulti a intenso metabolismo, quali le vacche da latte a elevata produzione, è consigliabile la somministrazione di acqua fresca (10-15 °C) durante i periodi estivi (migliore termoregolazione, minore stress, maggiori produzioni) mentre per gli animali più giovani, quali i vitelli, è consigliabile una temperatura dell’acqua di 20-22 °C.
Da sapere che:
una vacca beve 10 -11 volte nell’arco delle 24 ore i periodi di maggiore abbeverata sono:
7 -9 del mattino A.M. 18-20 del pomeriggio P.M.
il picco è dopo la mungitura quando ha ingerito la
massima quantità di alimento.
la vacca preferisce bere da una superficie ampia e calma.
Tra i vari sistemi di distribuzione dell’acqua di bevanda l’allevatore deve scegliere quello che meglio si inserisce nella struttura della propria stalla.
Gli elementi da considerare sono: il tipo, il numero, il posizionamento e le modalità di installazione degli abbeveratoi