La mastite è un’infiammazione della mammella che colpisce un’elevata percentuale di vacche da latte in tutto il mondo e causa elevate perdite economiche.
La mastite differisce dalla maggior parte delle altre malattie animali in quanto ci sono diversi tipi di batteri in grado di infettare la mammella. Questi agenti patogeni invadono la mammella attraverso il canale del capezzolo, si moltiplicano e producono sostanze nocive che provocano infiammazione, riduzione della produzione di latte e alterazione della sua qualità.
Le mastiti causano perdite economiche sul settore lattiero-caseario in tutto il mondo.
In un contesto economico in cui le aziende zootecniche vedono sempre più assottigliarsi i propri margini di profitto, risulta importante trovare ogni possibile pratica in grado di contenere i costi e ottenere maggiori produzioni.
I costi che l’allevatore deve sostenere, oltre alla perdita quanti-qualitativa di latte, sono molti e di diverso tipo: costo della terapia, costo del veterinario, manodopera necessaria a gestire l’animale…
Come potete ridurre i casi di mastite?
L’igiene nella routine di mungitura: l’impianto di mungitura deve essere sottoposto a una meticolosa pulizia dopo ogni sessione di mungitura e bisogna verificare il corretto funzionamento del sistema attraverso le assistenze programmate per prevenire danni fisici ai capezzoli.
L’adozione delle migliori prassi di gestione della stalla e delle lettiere: infatti le cuccette e le strutture a stabulazione libera devono essere il più pulite possibile, e la lettiera deve essere rinnovata regolarmente.
Una dieta efficace e la riforma delle vacche con infezione cronica possono aiutare a limitare la portata della malattia.
Per una gestione e un controllo efficaci della mastite è necessario definire e mantenere rigidi livelli di igiene in tutte le fasi del regime delle vacche da latte al fine di garantire la pulizia e la salute dei capezzoli:
Per questo ci aiuta bioxy shield!!
BIOXY SHIELD è un disinfettante a base di biossido di cloro di ultima generazione.
Disinfettante ad ampio spettro germicida con doppia barriera protettiva. Ben 4 dermoprotettori: sorbitolo (d-glucitolo), glicerina, glicole propilenico, estratto di calendula.
Si caratterizza per una marcatura nitida, non gocciola pur mantenendo la massima capillarità e quindi non danneggia o macchia pavimenti e/o attrezzature in sala mungitura.
Presta maggiore attenzione al benessere della mammella, ridurrai i costi aziendali e avrai una maggior produzione di latte perché è normale le tue vacche stanno bene!
*Consiglio Nazionale della Mastite
Il National Mastitis Council è un’organizzazione professionale senza fini di lucro dedicata alla riduzione della mastite e al miglioramento della qualità del latte. L’NMC promuove la ricerca e fornisce informazioni all’industria lattiero-casearia sulla salute della mammella, sulla gestione della mungitura, sulla qualità del latte e sulla sicurezza del latte. Fondata nel 1961, NMC conta oggi circa 1.100 membri in più di 40 paesi in tutto il mondo. L’adesione a NMC è aperta a chiunque sia interessato alla salute della mammella, alla gestione della mungitura e alla qualità del latte. La NMC ha sede in Minnesota.